
Oleolito di Lavanda
L’oleolito di lavanda gode di proprietà antisettiche, antinfiammatorie, cicatrizzanti, lenitive e rilassanti.
E’ particolarmente indicato per trattare:
-
Dermatiti, eczemi e altre irritazioni della pelle.
-
Contratture e dolori muscolari.
-
Mal di testa.
-
Pelli grasse, o con acne.
-
Otiti e pulizia delle orecchie.
-
Struccante per il viso.
-
Sui capelli, contro forfora e pidocchi.

Oleolito di Camomilla
L’oleolito di camomilla ha delle eccellenti proprietà lenitive e anti congestionanti. Perfetto dopo la depilazione e per le pelli arrossate, delicate ed irritate. Ottimo come struccante.

Oleolito di Rosmarino
Utile per:
-
Cattiva circolazione sanguigna;
-
Gambe stanche;
-
Vene varicose;
-
Acne e brufoli;
-
Capelli secchi e fragili;
-
Alopecia e perdita di capelli.